Regolamento Bocce: Guida completa alle regole ufficiali

Regolamento Bocce: Guida completa
Cos'è il Gioco delle Bocce? Il gioco delle bocce è un'attività ricreativa che combina abilità, strategia e divertimento. Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, conoscere il regolamento bocce è fondamentale per goderti al meglio ogni partita. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le regole ufficiali delle bocce, fornendo una guida chiara e […]
Tempo di lettura: 3 minuti

Cos'è il Gioco delle Bocce?

Il gioco delle bocce è un'attività ricreativa che combina abilità, strategia e divertimento. Che tu sia un principiante o un giocatore esperto, conoscere il regolamento bocce è fondamentale per goderti al meglio ogni partita. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le regole ufficiali delle bocce, fornendo una guida chiara e completa. Inoltre, scoprirai come costruiamo i campi da bocce di alta qualità, per garantire un'esperienza di gioco ottimale.

Un Viaggio nel Passato

Il gioco delle bocce ha radici antiche, risalenti ai tempi dell'Impero Romano. Questo sport ha evoluto nel corso dei secoli, mantenendo intatta la sua popolarità grazie alla sua semplicità e al suo fascino universale. Per saperne di più sulla storia delle bocce, puoi leggere l'articolo completo su Wikipedia.

Regolamento Bocce: Guida Completa

Le Regole del Gioco

Campo di Gioco

Il campo da bocce deve essere rettangolare, con una lunghezza compresa tra 15 e 28 metri e una larghezza tra 3 e 4 metri. Il campo deve essere il più livellato possibile e ben compattato.

Attrezzatura

Le bocce sono sfere pesanti, solitamente fatte di metallo o plastica dura, con un diametro che varia tra 107 e 110 millimetri e un peso di circa 920 grammi. La boccia più piccola, chiamata pallino, viene lanciata per prima per stabilire il punto di riferimento.

Come Si Gioca

  • Scopo del Gioco: Le squadre cercano di avvicinare le proprie bocce il più possibile al pallino. Il pallino è una boccia più piccola usata come target.
  • Inizio della Partita: Si inizia sorteggiando chi lancerà per primo. Chi parte per primo lancerà il pallino e la prima boccia.
  • Tipologie di Gioco:
    • Accosto: Rotolare la boccia il più vicino possibile al pallino con forza moderata.
    • Tiro: Lanciare la boccia con elevata velocità per colpire e muovere le bocce o il pallino già presenti sul campo.
  • Alternanza nei Lanci: I giocatori delle squadre si alternano nel lancio delle bocce. Ogni squadra ha un totale di quattro bocce per manche.
  • Punteggio: La squadra con le bocce più vicine al pallino alla fine della manche guadagna un punto per ogni boccia più vicina rispetto alla boccia dell'avversario. La partita continua fino a che una squadra raggiunge un punteggio prestabilito, solitamente 12 o 15 punti.

Dettagli di Gioco

  • Continuazione del Gioco: Si rotola il pallino, parte il primo giocatore che rotola la boccia in accosto. Il giocatore della squadra opposta dovrà a sua volta giocare le sue bocce fino a che non riesce ad avvicinarsi di più rispetto alla boccia avversaria.
  • Giocata delle Bocce: Una volta giocate tutte le bocce, si contano quante bocce dello stesso colore o della stessa squadra sono più vicine al pallino e in quel momento si contano i punti.
  • Limiti del Gioco: Non è possibile toccare le bocce già giocate ferme sul terreno fino a che non sono state completamente giocate tutte.
  • Composizione delle Squadre: Le squadre possono essere composte da una, due o tre persone. Per le squadre composte da una o due persone, ogni squadra può giocare quattro bocce, due bocce per giocatore. Per squadre composte da tre giocatori, saranno presenti sei bocce per squadra, sempre due bocce per giocatore.
  • Variante Americana: Quattro giocatori per squadra divisi alle due estremità del campo, in cui due versus due si giocano come se fossero una squadra da due in una direzione del campo, due bocce a testa e dall'altro lato i due giocatori contro i due giocatori giocano ancora quattro bocce, due per giocatore nell'altra direzione.

Tipi di Tiro

I tipi di tiro nel gioco delle bocce sono distinti in due ulteriori tipologie:

  • Tiro di Raffa: Una boccia giocata ad elevata velocità che colpisce altre bocce e le muove. Può essere giocata sia sopra mano che sotto mano.
  • Tiro al Volo: Il tiro al volo deve colpire il bersaglio direttamente senza toccare il terreno, anche se può colpirlo se tocca terra entro 40 centimetri prima di dove è stazionata la boccia.

Penalità

  • Bocce Fuori Campo: Se una boccia tocca l'altra estremità del campo senza aver toccato altre bocce o il pallino presenti sul campo, viene eliminata dal gioco.
  • Movimento delle Bocce: È consentito muovere altre bocce o il pallino già ferme e presenti sul campo sia nell'accosto che nel tiro.

Regolamenti Specifici

  • Nei regolamenti è disciplinato quanto tu puoi spostare bocce già ferme e presenti sul campo. Per alcune regole sono 50 centimetri, per altre 70 centimetri, mentre altre non prevedono alcun limite specifico. I regolamenti nazionali, internazionali, open e statunitensi puntano a favorire la disciplina di queste tipologie di gioco.

Tiriamo le Somme

Conoscere il regolamento bocce e avere una guida completa ti permetterà di giocare correttamente e di godere appieno di questo affascinante sport. Che tu stia giocando a livello amatoriale o competitivo, seguire queste regole garantirà un gioco leale e divertente.

Vuoi sapere come costruiamo i campi da bocce? Vieni a scoprire tutti i segreti e le tecniche che utilizziamo per realizzare i nostri campi qui.

Forniture colleoni bocce

Via C.Porta 3 20064 - Gorgonzola (MI)

P.IVA e C.F. 05836340967

Privacy PolicyCookie Policy
cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram